Monzatech si prende
cura della tua passione
Prodotti Grazie all’accurato sviluppo e la continua ricerca che mettiamo nei nostri prodotti siamo in grado di mettere a tua disposizione la soluzione che hai sempre cercato. Un sistema avanzato di gestione della temperatura dei motori 2T e 4T.
Per ogni motorizzazione ed esigenza, abbiamo una soluzione dedicata. Realizziamo meccaniche ed elettroniche con estrema qualità produttiva, scegliamo componentistica pregiata, seguiamo processi rigorosi ed effettuando stress test estremi.

IEC - Intelligent Engine
Cooling
IEC IEC (Intelligent Engine Cooling) è un sistema meccatronico brevettato che garantisce, anche in situazioni di utilizzo gravoso, il controllo assoluto della gestione della temperatura dei tradizionali motori termici e dei motori ibridi, agendo sul sistema di raffreddamento del motore.
Nei veicoli elettrici, IEC viene utilizzato per il corretto mantenimento della temperatura di esercizio ideale delle batterie, degli inverter e dei motori elettrici.
Caratteristiche tecniche
IEC1.Perché "Intelligent Engine Cooling"?
Perché è l'unico sistema disponibile sul mercato che permette di gestire in modo "intelligente, tramite una centralina elettronica, la temperatura di un liquido di raffreddamento.
Non esistono sul mercato sistemi equivalenti ma solamente soluzioni on-off, privi di gestione dinamica della temperatura, che non sono in grado di modulare la loro efficacia in funzione delle sollecitazioni gravanti sul sistema di raffreddamento.
2.Com'è fatto?
Il sistema si compone di:
- Sottosistema meccatronico che include ECU e relativo cablaggio
- Sottosistema elettroidraulico che include la pompa elettrica e i raccordi/tubazioni per interfacciarsi col sistema di raffreddamento del motore.
3.Come funziona?
Il sistema acquisisce i dati della temperatura del liquido del circuito di raffreddamento del motore via CAN-Bus e tramite un sensore aggiuntivo incluso nella pompa elettrica del sistema IEC.
La centralina elabora i dati acquisiti, determina lo stato di raffreddamento del motore e, di conseguenza, comanda la pompa elettroidraulica, per aumentare o diminuire il flusso del liquido di raffreddamento, al fine di garantire la temperatura ottimale per il funzionamento del motore.
Nelle applicazioni ove è presente una ventola di raffreddamento, il sistema IEC è in grado di interagire con essa regolandone il funzionamento secondo le temperature acquisite tramite i due sensori citati in precedenza.
Nei veicoli privi di centralina elettronica motore (veicoli storici, 2 tempi, 4 tempi a carburatore e veicoli privi di connessione CAN) viene utilizzata la versione Stand-Alone.

- 1. IEC Centralina Elettronica
- 2. IEC Pompa Elettroidraulica
- 3. IEC Sensore Temperatura (versione Stand-Alone)
- 4. IEC Connessione alla Centralina Motore (Versione Integrata)
- 5. Ventola Radiatore (se presente)
Intelligent Engine Cooling è un prodotto brevettato
Numero brevetto europeo: EP17742450.4
Numero brevetto italiano: 10201700007282
Componenti IEC
IECUna gamma completa di pompe elettroidrauliche e centraline elettroniche progettate per la perfetta gestione della temperatura motore di moto, auto, e kart sia in ambito motorsport, sia per l’utilizzo quotidiano.
Water Pump
Water Pump- Portata: 30L/min @ 16.8V
- Consumo: 1.6A @ 11-17V
- Peso: 645g
- Applications: fino a 100kW
- Materiale: Nylon caricato
Water Pump
Water Pump- Portata: 70L/min @ 13.8V
- Consumo: 4.5A @ 13.8V
- Peso: 680g
- Applications: fino a 100kW
- Materiale: Alluminio ricavato dal pieno + Carbonio
Water Pump
Water Pump- Portata: 180L/min @ 13.8V
- Consumo: 13A @ 13.8V
- Peso: 1.950g
- Applications: fino a 300kW
- Materiale: Alluminio ricavato dal pieno
Control Unit
Control Unit- Interfaccia: CAN + Firmup
- Consumo: 0.05A @ 10-18V
- Peso: 250g
- Materiale: Alluminio ricavato dal pieno
Control Unit
Control Unit- Interfaccia: CAN + Firmup + Tasti programmazione + Display parametri sistema
- Consumo: 0.05A @ 10-18V
- Peso: 320g
- Materiale: Alluminio ricavato dal pieno
Performance
IECL’installazione di IEC, in serie all’esistente sistema di raffreddamento del motore, permette di aumentare o diminuire la portata del liquido di raffreddamento in funzione della richiesta di raffreddamento o riscaldamento del motore.

TRANSITORIO DI AVVIAMENTO
All'avviamento del motore in climi freddi, IEC riduce la portata d'acqua facilitando il raggiungimento della temperatura di funzionamento ideale in breve tempo.
Questo permette di preservare il motore riducendo gli effetti dello shock termico e migliorando da subito le emissioni inquinanti.
CAMPO DI UTILIZZO A REGIME
Durante l'utilizzo del veicolo, anche nelle condizioni di carico termico più gravose, IEC interviene in modo autonomo ed intelligente aumentando o diminuendo la portata del liquido di raffreddamento secondo le necessità del propulsore.
La temperatura rimane così stabile e costante evitando surriscaldamenti e i conseguenti rischi di guasti o cali di potenza.
TRANSITORIO DI RAFFREDDAMENTO
Allo spegnimento del motore, IEC continua a funzionare, riducendo progressivamente la portata del liquido di raffreddamento, al fine di portare gradualmente il motore alla temperatura di fine utilizzo impostata.
Vantaggi
IECI kit “Intelligent Engine Cooling” di MonzaTech non permettono di gestire soltanto la temperatura del motore, ma migliorano la resa ed il funzionamento di tutto il sistema.
INCREMENTO DI POTENZA
È possibile rimuovere la girante della pompa meccanica recuperando ulteriore potenza.
CONTROLLO PROPORZIONALE DELLE VENTOLE
La centralina elettronica opera abbinando la funzionalità della pompa alla funzionalità della o delle ventole in base alle esigenze di dissipazione del calore. La funzionalità della ventola è gestita in modo proporzionale => non più on/off ma da 0 a 100%.
RIDUZIONE DELLE DIMENSIONI DEL RADIATORE
Aumentando le prestazioni del sistema di raffreddamento, la massa radiante può essere ridotta aumentando l'efficienza aerodinamica e/o riducendo il peso.
RISCALDAMENTO PIÙ RAPIDO
Con un’installazione in serie con la pompa originale, il sistema IEC limita il flusso di liquido nel circuito favorendo il riscaldamento.
PERSONALIZZABILE
È possibile impostare più di 20 diversi parametri funzionali per ottimizzare le prestazioni raggiungendo gli obiettivi richiesti.
RAFFREDDAMENTO A MOTORE SPENTO
Il sistema IEC continua a funzionare mantenendo la circolazione del liquido di raffreddamento anche a motore spento preservando l'integrità meccanica dei sistemi di trasmissione del veicolo.
CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI INQUINANTI
La capacità di aiutare il motore a raggiungere rapidamente la temperatura di lavoro (a freddo) e a mantenere la giusta temperatura (anche durante diverse situazioni di guida) può consentire di ottimizzare le condizioni di lavoro del sistema di trattamento dei gas di scarico raggiungendo un miglior rendimento nel rapporto di emissioni inquinamenti (aiutando a raggiungere i requisiti EU/US).
RIMOZIONE DEL TERMOSTATO
NESSUNA NECESSITÀ DI PARZIALIZZARE IL RADIATORE
Applicazioni e Tipologie
ProdottiOgni motore genera una quantità di calore che è correlata alla sua potenza specifica e all’architettura del motore stesso. I diversi modelli di smart cooling kit e di pompe elettriche sono progettati per adattarsi alle varie tipologie di motore e si differenziano principalmente per la portata massima che riescono a raggiungere.
Think ECO!
IECCONTENIMENTO DELLE EMISSIONI INQUINANTI
La capacità di aiutare il motore a raggiungere rapidamente la temperatura di esercizio (a freddo) e a mantenere la giusta temperatura (anche in diverse situazioni di guida) può consentire di ottimizzare le condizioni di lavoro dell’impianto di trattamento dei gas di scarico raggiungendo una migliore resa in termini di emissioni rapporto (aiuta a raggiungere i requisiti Eu/Us).
Nei veicoli elettrici, IEC viene utilizzato per il corretto mantenimento della temperatura di esercizio ideale delle batterie, degli inverter e dei motori elettrici.
Parlano di MonzaTech
Clients sayArea download
downloadConsulta tutto il materiale tecnico sui prodotti MonzaTech: manuali di installazione, datasheet dei componenti, rapporti di test e prove tecniche per scegliere la soluzione migliore per il tuo veicolo.